
Cod. 10180
Descrizione:
Un risotto che racconta il territorio, con un tocco speziato
Questo risotto al radicchio e paprika affumicata è un omaggio ai sapori della nostra terra, con un pizzico di carattere in più. Il protagonista è il Radicchio Rosso di Treviso IGP biologico, raccolto nei campi di Nonno Andrea e disidratato lentamente a bassa temperatura per conservarne tutte le proprietà e il gusto tipico. A completare la ricetta, una selezione di erbe aromatiche e ortaggi ridotti in polvere, che sostituiscono il dado in modo naturale, e il nostro amato riso Vialone Nano veronese.
Il risultato è un piatto dal colore intenso, con un equilibrio perfetto tra l’amaro elegante del radicchio e il profumo affumicato della paprika. Puoi gustarlo così com’è o arricchirlo, come consigliamo noi, con gamberoni saltati per un sapore ancora più intenso.
Scopri un risotto pronto da cuocere che unisce la tradizione veneta a un profumo speziato e sorprendente.
Riso Vialone Nano 88%, Radicchio Rosso di Treviso IGP 9,1%, dado di verdure in proporzione variabile (zucca, cavolo, carote, porro, cipolla, paprika affumicata 0,17%, sedano)
per 100g di prodotto
Valore energetico: 327 Kcal / 1368 Kj
Carboidrati: 70g
di cui zuccheri: 1.9g
Grassi: 0.7g
di cui acidi grassi saturi: 0.1g
Proteine: 7.3g
Sale: 0.03g
Versa il contenuto del risotto in una ciotola, raschia bene il fondo per recuperare tutte le spezie e le verdure in polvere. Aggiungi un cucchiaino di sale e mescola. Scalda due cucchiai d’olio o una noce di burro in padella, spegni il fuoco e versa il mix. Mescola brevemente, quindi sfuma con acqua bollente e riaccendi il fuoco. Cuoci per 13–15 minuti, aggiungendo acqua poco per volta. Aggiusta di sale, manteca con burro e parmigiano, e per una variante ancora più gustosa aggiungi dei gamberoni saltati a fine cottura.
Domande Frequenti
Il contenuto di questo vasetto è suggerito per tre persone.
Versate tutto il contenuto del vasetto assicurandovi di raschiare bene il fondo e mescolatelo in una ciotola con un cucchiaino di sale.
Scaldate in una padella due cucchiai di olio o burro, spegnete il fuoco e aggiungete sempre mescolando il mix di riso per qualche secondo, sfumate con acqua bollente e riaccendete il fuoco procedendo con la cottura per circa 15 minuti aggiungendo poco alla volta, sempre mescolando, acqua bollente.
Aggiustate di sale e mantecate con burro e parmigiano o, per la versione vegana, con olio e lievito alimentare.
Durante la mantecatura potete arricchire il risotto con dei crostacei, molluschi, speck, salsiccia, pancetta oppure con formaggi affumicati o erborinati e tanto altro.