Cod. 1291

Descrizione:

Cotti a bassissime temperature, i nostri asparagi stupiscono tutti per la loro corposità e croccantezza. Ideali per tutte le preparazioni di antipasti e come contorno per carni, affettati e uova. Il loro sapore delicato esaltato dal tocco deciso della senape li rende adatti anche per guarnire pizze e focacce.


34,31 € / kg
Caratteristiche
Aria di primaveraVasetto del meseSenza uovaSenza sesamoSenza frutta a guscioSenza soiaVeganoSenza lattosio
€ 19,90

Quantità:
Condividi su:


Si è verificato un errore
Prodotto aggiunto al carrello
Si è verificato un errore


Asparagi bianchi 60%, olio di semi di girasole, olio extra vergine di oliva, granelli di senape 0,3%, aceto di mela, zucchero di canna, sale integrale

per 100g di prodotto

Valore energetico: 75 Kcal / 313 Kj

Carboidrati: 4.1g
di cui zuccheri: 4.1g

Grassi: 4.2g
di cui acidi grassi saturi: 0.5g

Proteine: 4.1g

Sale: 0.16g

I nostri asparagi ai granel¬li di senape uniscono croccantezza e gusto deciso: perfetti per arricchire antipasti primaverili e piatti gourmet.

•    Taglieri e antipasti: perfetti da accompagnare a un piatto con affettati e formaggi freschi o stagionati.
•    Contorno saporito: ottimo accompagnamento per carni bollite, arrosti e uova sode, grazie al loro equilibrio tra la dolcezza dell’asparago e il tocco piccante della senape.
•    Focacce e pizze: usali come guarnizione su focacce fragranti o pizza bianca per un effetto rustico e gourmet.
•    Insalate creative: unisci asparagi, senape e un filo di olio extravergine in un’insalata di stagione, aggiungendo rucola e scaglie di grana per un piatto fresco e profumato.

Cotti a bassa temperatura per mantenere tutta la consistenza, le proprietà e il sapore naturale dell’asparago, questi asparagi sott’olio sono un must delle ricette primaverili e un’alternativa originale alle classiche conserve di verdura.




Domande Frequenti

Conservali in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperti, riponili in frigorifero e consumali entro 7 giorni.

Gli asparagi sono di nostra produzione, coltivati in provincia di Treviso, noti per la loro qualità e il sapore delicato, che li rende ideali per piatti gourmet.

No, sono realizzati con solo ingredienti naturali, senza conservanti né aromi artificiali.



NEWSLETTER

Resta aggiornato!